Nel 2016 il Circolo Legambiente Francesco Lo Jacono di Palermo ha progettato la trasformazione del rifugio in disuso da anni a Piano Battaglia di proprietà del comune di Petralia Sottana in un centro con attività rivolte ai giovani, agli studenti e al turismo sostenibile.
Il progetto, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio- Dipartimento Politiche giovanili e Servizio Civile Nazionale nell’ambito dell’avviso “Giovani per la valorizzazione dei Beni pubblici”, si è proposto per la realizzazione di attività e servizi educativi e ambientali in un’area di grande pregio naturalistico e ambientale quale è quella del Parco delle Madonie, Geopark riconosciuto dall’Unesco, presso l’immobile “Il Grifone.” Legambiente ha puntato sull’attivazione di un’offerta di servizi che abbia a cuore la tutela e la salvaguardia del territorio, il livello di conservazione e la valorizzazione del patrimonio paesaggistico-ambientale e del patrimonio storico-culturale. In particolare è stato realizzato un centro poli-funzionale dalla forte connotazione educativa, basato sulla cultura della sostenibilità e della creatività, destinato alla divulgazione del patrimonio storico-ambientale e naturalistico del Parco delle Madonie con la finalità di realizzare percorsi turistici, escursioni naturalistiche, laboratori formativi e campi di volontariato.