
Articoli simili
11.01.20 Ciaspolata a Pizzo Carbonara
11 gennaio 2020 prima ciaspolata dell’anno a Pizzo Carbonara. Pizzo carbonara è la montagna più alta della Sicilia dopo l’Etna con i suoi 1979 metri s.l.m. Il sentiero, lungo circa 7 km, inizia alla Battaglietta nei pressi di Piano Battaglia sui 1600 m. e si inerpica per il Vallona Zottafonda fino a raggiungere la vetta…
05.03.17 Da Gratteri ad Isnello passando per monte Dipilo
L’escursione collega due dei comuni del Parco delle Madonie: Gratteri e Isnello passando per monte Dipilo. Il percorso inizia attraversando il parco della Grotta Grattara, situato a ridosso del centro abitato di Gratteri. Superata la grotta si giunge ad un tratto di strada scoperto, dove sulla destra si trova la base del massiccio di Pizzo Dipilo 1385…
Foto dell’alba alla neviera di Pizzo Principessa
Questa mattina abbiamo assistito all’alba nei pressi della neviera di Pizzo Principessa nel Parco delle Madonie. Uno dei luoghi più suggestivi nel parco per vedere l’arrivo del nuovo giorno. Siamo partiti alle 4.45 dalla Battaglietta illuminati dalla luna e guardati da Giove. Lungo il percorso abbiamo incontrato un pò di neve ghiacciata in zona Zottafonda….
28.01.24 Escursione agli agrifogli giganti con partenza da Petralia Sottana
Escursione nel mondo incantato degli agrifogli giganti con partenza da Pomieri a Petralia Sottana Un percorso, accessibile a tutti, che parte da casa La Pazza e si sviluppa ai piedi di Monte Ferro fino ad arrivare a Piano Pomo. Itinerario ricco di fauna selvatica e luogo dove nidifica una coppia di aquile reali. Posti intorno…
19.01.25 ciaspolata sulle Madonie
MadonieAPassoLento organizza per domenica 19 gennaio una ciaspolata nel versante nord di Monte Ferro e Zottafonda nel cuore del parco delle Madonie. Il percorso inizia al Rifugio Marini a Piano Battaglia a quasi 1600 m. s.l.m. e, dopo aver visitato l’inghiottitoio della Battaglietta, sale in direzione Zottafonda fino al pianoro di Monte Ferro dove è…