
Articoli simili
Didattica naturalistica, esperienziale e sostenibile per le scuole nel parco delle Madonie
Giovanni Nicolosi, in qualità di Responsabile dell’area didattica delle Gole di Tiberio, del Pollina Adventure Park, della Zipline Sicilia, dell’Altalena Gigante e di Madonie a passo lento, per l’anno scolastico 2024/25 PROPONE Le seguenti uscite didattiche, destinate alle scuole di ogni ordine e grado: 1-Escursione in gommone alle Gole di Tiberio 2-Tra natura ed avventura…
IL SENTIERO DEI DAINI NEL PARCO DELLE MADONIE
MadonieAPassoLento organizza per piccoli gruppi su prenotazione l’osservazione dei daini per scoprire il loro mondo. All’interno del Parco delle Madonie ci sono dei luoghi particolari dove i daini vivono e si riproducono. L’osservazione, attraverso un atteggiamento responsabile e il meno invasivo possibile, darà la possibilità di ascoltare il bramito durante il periodo della riproduzione, i…
Parco delle Madonie. Geoparco riconosciuto dall’Unesco
Il Parco delle Madonie fa parte dei geoparchi riconosciuti dall’Unesco nel 2015. I geoparchi dell’Unesco sono aree geografiche singole e unificate in cui siti e paesaggi di importanza geologica sono gestiti con la finalità della conservazione, dell’educazione ambientale e dello sviluppo sostenibile. L’approccio è quello dal basso verso l’alto di combinare la conservazione con lo…
“A scuola dal signor Bosco”. Progetto di educazione ambientale
“A scuola dal signor Bosco” è un progetto di educazione ambientale di Madonie a passo lento. Il bosco è considerato un maestro di vita che attraverso il suo linguaggio parla ai visitatori. Un linguaggio sensoriale fatto di suoni e lunghi silenzi, di odori penetranti o appena accennati, dal tatto di superfici ruvide ed altre lisce,…
18.02.23 Ciaspolata al tramonto e discesa sotto le stelle
MadonieAPassoLento organizza per sabato 18 febbraio una ciaspolata al tramonto del sole e la discesa sotto le stelle lungo il sentiero del crepuscolo a Piano Battaglia. Il percorso inizia al rifugio Il Grifone e segue il sentiero per lo Scalonazzo fino a 1800 m. Dalla cime si apre un panorama unico in Sicilia dove si…