Ultimi 2 posti per la notte wild sulle Madonie

05.01.18 NOTTE WILD SULLE MADONIE

07.01.18 ALBA SU PIZZO CARBONARA

Per la notte wild sono rimasti soltanto due posti disponibili per l’alba sul Carbonara ancora qualcuno

SCHEDE

NOTTE WILD SULLE MADONIE
L’escursione limitata a pochi componenti prevede l’inizio al tramonto del 5 gennaio a Monte Cervi con  cena e pernottamento in rifugio e alba il 6 a Pizzo Antenna . In caso di molta neve si utilizzeranno le ciaspole. Si raccomanda un equipaggiamento adatto ad un’escursione invernale: sacco a pelo invernale (meno 10 gradi) scarpe da trekking a collo alto impermeabili, zaino piccolo, abbigliamento caldo e impermeabile,  giacca a vento, bastoncini, guanti, berretto di lana o fascia collo,  acqua,  cibo (panini, frutta secca, biscotti,  bevande energetiche, etc…) e  medicine e accessori personali.
Il programma può essere soggetto a modifiche a causa delle condizioni  meteo

LUOGO:  Parco delle Madonie
DURATA:  20 ore circa
PARTENZA:  h. 16.00 Bivio ss120-sp54 (strada per Piano Battaglia)
DIFFICOLTA’: E

Quota di partecipazione:
€ 30,00 a persona

La quota comprende:

  • guida ambientale escursionistica (aigae)
  • assicurazione
  • grigliata di carne
  • bastoncini
  • fotografie dell’escursione
  • servizi di assistenza

€ 40,00 a persona

  • guida ambientale escursionistica (aigae)
  • assicurazione
  • ciaspole
  • bastoncini
    grigliata di carne
  • fotografie dell’escursione
  • servizi di assistenza

 

ALBA SU PIZZO CARBONARA
L’escursione, un classico di MadonieAPassoLento,  prevede la partenza da Piano Battaglia durante la notte per arrivare sul Carbonara pochi minuti prima dell’alba, il ritorno avverrà alle primo ore del giorno. E’ un’esperienza unica che  consiglio a tutti di fare almeno una volta nella vita per vivere la bellezza dell’arrivo del nuovo giorno in quasi tutta la Sicilia dalla vetta più panoramica dell’isola, a quasi 2000 metri.
L’escursione è accessibile a tutti e in caso di molta neve si faranno con le ciaspole.
Si raccomanda un equipaggiamento adatto ad un’escursione invernale: scarpe da trekking a collo alto impermeabili, zaino piccolo, abbigliamento caldo e impermeabile,  giacca a vento, bastoncini, guanti, berretto di lana o fascia collo,  acqua,  cibo (panini, frutta secca, biscotti,  bevande energetiche, etc…) e  medicine e accessori personali.
Il programma può essere soggetto a modifiche e le escursioni saranno effettuate per gruppi minimo di 5 persone.

LUOGO:  Parco delle Madonie
DURATA:  5 ore circa
PARTENZA:  h. 04.00 Bivio ss120-sp54 (strada per Piano Battaglia)
DIFFICOLTA’: E

Quota di partecipazione:
€ 12,00 a persona
La quota comprende:

  • guida ambientale escursionistica (aigae)
  • assicurazione
    bastoncini
  • fotografie dell’escursione
  • servizi di assistenza

€ 20,00 a persona

  • guida ambientale escursionistica (aigae)
  • assicurazione
  • ciaspole
  • bastoncini
  • fotografie dell’escursione
  • servizi di assistenza

Informazioni e prenotazioni:
Giovanni 3397727584 – info@madonieapassolento.it

 

Condividi

Articoli simili