19.01.2017 STORIA DELLA MONTAGNA. LE ALPI PORTE PER I VIAGGIATORI STRANIERI CHE VISITAVANO L’ITALIA

Un bell’articolo apparso sulla rivista trekking.it  per scoprire i valichi alpini utilizzati nel secolo del Grand Tour in Italia.  Sono molte le testimonianze dei grandi artisti che attraversarono le Alpi per visitare  il Bel Paese da Mary Shelley che parla del Monte Bianco a Charles Dikens che parla della sua traversata del passo del Sempione. Anche molti scienziati parlano dei valichi alpini come il padre della geografia moderna Alexandre Von Humboldt o come  Déodat de Dolmieu che per primo studiò alla fine del 700  il particolare tipo di roccia predominante nelle Dolomiti a cui poi diede il nome.

 

Condividi

Articoli simili