
Articoli simili
28.12.24 Ciaspolata a Monte Mufara
MadonieAPassoLento organizza per sabato 28vdicembre una ciaspolata a Monte Mufara sulle alte Madonie. Il percorso inizia al rifugio Marini a Piano Battaglia e segue il sentiero in mezzo alla faggeta che porta alla cime della Mufara a 1865 metri sul livello del mare. Dalla cime si apre un panorama unico in tutta la Sicilia. LUOGO: …
Ciaspolate del ponte della Befana sulle Madonie
Il 5 e 6 gennaio, per il ponte della Befana, saranno organizzate due ciaspolata di inizio 2019 sulle Madonie. Gli itinerari saranno decisi nei prossimi giorni in funzione della neve che cadrà nelle prossime ore. LUOGO: Madonie DURATA: 5 ore circa PARTENZA: h. 09.00 Bivio ss120-sp54 (strada per Piano Battaglia) DIFFICOLTA’: E Si raccomanda un…
25 e 26 gennaio ciaspolate a Pizzo Carbonara difficile e Monte Mufara facile
25 e 26 gennaio ciaspolate a Pizzo Carbonara difficile e Monte Mufara facile 25 gennaio 2020 ciaspolata a Pizzo Carbonara Pizzo carbonara è la montagna più alta della Sicilia dopo l’Etna con i suoi 1979 metri s.l.m. Il sentiero, lungo circa 7 km, inizia alla Battaglietta nei pressi di Piano Battaglia sui 1600 m. e…
Grotta preistorica del Vecchiuzzo a Petralia Sottana
La Grotta del Vecchiuzzo si trova in un fianco della Rocca delle Balate nel territorio di Petralia Sottana. La scoperta avvenne ad opera di Antonio Collisani nel 1936, anche se la sua esistenza era tramandata oralmente dagli abitanti del posto da anni. La galleria è quasi rettilinea, ha un’estensione di circa 80-100 m ed è…
sabato 27 febbraio – Escursione al chiaro di luna a Monte Cervi
Escursione al chiaro di luna a Monte Cervi. Dal tramonto del sole al sorgere della luna piena L’escursione di sabato inizia a Portella Colla e seguendo il sentiero sterrato attraversa la faggeta di Piano Cervi, tra le più belle d’Italia, si raggiunge il famoso pagliaio di monte Cervi. Il percorso prosegue per la valle della…
18.02.2024 Escursione a monte Quacella
Domenica 18 febbraio MadonieAPassoLento organizza un’escursione inedita a monte Quacella. Il percorso di circa 6 chilometri, inizia zona Pomieri a 1340 metri fino ai 1840 metri di monte Quacella. Il panorama in cima è mozzafiato e si apre sull’anfiteatro naturale della Quacella e sul massiccio del Carbonara a nord e sull’Etna ad est, mentre a…