22.04.23 – RIPARTE LA STAGIONE ALLE GOLE DI TIBERIO
22 APRILE 2023
Riparte la stagione delle escursioni in gommone alle Gole di Tiberio, sito Geopark Unesco, nel parco delle Madonie. Per informazioni e prenotazioni http://Www.goleditiberio.com
22 APRILE 2023
Riparte la stagione delle escursioni in gommone alle Gole di Tiberio, sito Geopark Unesco, nel parco delle Madonie. Per informazioni e prenotazioni http://Www.goleditiberio.com
MadonieAPassoLento organizza per domenica 19 febbraio 2023 una ciaspolata alla neviera della Principessa nel cuore del parco delle Madonie. Il percorso inizia al Rifugio Grifone a Piano Battaglia a quasi 1600 m. s.l.m. e, dopo aver visitato l’inghiottitoio della Battaglietta, sale in direzione Zottafonda, la dolina più profo da delle Madonie fino alla neviera della…
La regina delle ciaspolate: Pizzo Carbonara Pizzo carbonara è la montagna più alta della Sicilia dopo l’Etna con i suoi 1979 metri s.l.m. Il sentiero, lungo circa 7 km, inizia alla Battaglietta nei pressi di Piano Battaglia sui 1600 m. e si inerpica per il Vallona Zottafonda fino a raggiungere la vetta più alta delle…
La Palermo Messina per le montagne passando dalle Madonie per circa 3 secoli fu percorsa dai corrieri postali a cavallo tutte le settimane. Fu l’Imperatore Carlo V in persona durante la sua visita in Sicilia a nominare il primo responsabile delle poste, un certo don Francesco Zapata. Nel 1549 il servizio postale fu regolamentato con…
Giovanni Nicolosi, in qualità di Responsabile dell’area didattica delle Gole di Tiberio, del Pollina Adventure Park, della Zipline Sicilia, dell’Altalena Gigante e di Madonie a passo lento, per l’anno scolastico 2024/25 PROPONE Le seguenti uscite didattiche, destinate alle scuole di ogni ordine e grado: 1-Escursione in gommone alle Gole di Tiberio 2-Tra natura ed avventura…
E’ quasi completo il sito www.madonieapassolento.it in 4 lingue: italiano, inglese, tedesco e francese. MadonieAPassoLento e Giovanni Nicolosi, guida ambientale escursionistica, propongono delle escursioni alla scoperta della Sicilia e delle Madonie a passo lento, un turismo responsabile, sostenibile e relazionale nel rispetto dell’ambiente e delle culture locali. Il turista sarà un viaggiatore che entrerà in contatto…