
Articoli simili
19.03.22 ciaspolata al chiaro di luna
19 marzo una ciaspolata al tramonto del sole e la discesa con la luna piena a Monte Mufara sulle alte Madonie. Il percorso inizia al rifugio Il Grifone a Piano Battaglia e segue il sentiero in mezzo alla faggeta che porta alla cime della Mufara a 1865 metri sul livello del mare. Dalla cime si…
Notte Wild a Monte Cervi sulle Madonie – 1 e 2 dicembre 2018 per scoprire la natura selvaggia
MadonieAPassoLento, in collaborazione col CAS (Club Alpino Siciliano), organizza: “Notte wild a Monte Cervi sulle Madonie” – 1 e 2 dicembre 2018 per scoprire la natura selvaggia La notte wild è un modo per entrare in contatto diretto nell’arco di un giorno con la wilderness “la natura selvaggia”. L’escursione, che inizia e finisce di pomeriggio, permette agli…
28.12.24 Ciaspolata a Monte Mufara
MadonieAPassoLento organizza per sabato 28vdicembre una ciaspolata a Monte Mufara sulle alte Madonie. Il percorso inizia al rifugio Marini a Piano Battaglia e segue il sentiero in mezzo alla faggeta che porta alla cime della Mufara a 1865 metri sul livello del mare. Dalla cime si apre un panorama unico in tutta la Sicilia. LUOGO: …
25 aprile ed 1 maggio alle Gole di Tiberio per una primavera wild
Per le festività del 25 aprile ed 1 maggio sarà possibile effettuare le escursioni in gommone alle Gole di Tiberio e il RiverTrail nel fiume Pollina con Madonie Outdoor asd. Inoltre sarà a disposizione dei visitatori l’area attrezzata La Rocca per il barbecue di fine escursione. Le escursioni sono accessibili a tutti, anche alle famiglie con…
06.02.22 – Ciaspolata a monte Mufara per le famiglie
6 febbraio 2022 – Ciaspolata a Monte Mufara L’escursione inizia al Rifugio Il Grifone a Piano Battaglia e segue il sentiero in mezzo alla faggeta che porta alla cime della Mufara a 1865 metri sul livello del mare. Dalla cime si apre un panorama unico in Sicilia. Il percorso è adatto a tutti anche ai bambini…
Daini nelle Madonie. Foto dell’osservazione di un branco all’alba. Qualche dato per saperne di più.
Questa mattina sono rimasto per circa due ore ad osservare un branco di daini nascosto dietro un cespuglio nelle Madonie. E’ sempre uno spettacolo spiarli per cercare di capire il loro mondo. I daini (dama dama, appartengono alla famiglia dei cervidi) sulle Madonie ormai sono tanti, anche se manca uno studio sistematico per capire la …