20.10.17 – DALLE TENEBRE DELLA NOTTE AL ROSSORE DELL’ALBA. CIASPOLATA AL CREPUSCOLO A PIZZO CARBONARA

Questa mattina  siamo partiti dalla Battaglietta che ancora era notte e siamo arrivati  sul Carbonara, la vetta più alta delle Madonie,  pochi minuti prima che sorgesse il sole. Durante il percorso siamo stati accompagnati dalla luna calante e dal re dei pianeti Giove, mentre in cielo dominavano l’Orsa Maggiore  e quella Minore con la stella Polare che indica sempre il nord. Durante il percorso, la neve era morbida e ancora fresca, i colori del paesaggio continuamente cambiavano, dalle tenebre della notte, siamo passati ai tenui colori crepuscolari, fino al rossore dell’alba con l’arrivo del sole che ha accarezzato l’Etna. Da Pizzo Carbonara la visuale di questa mattina era fantastica, si vedeva quasi tutta la Sicilia dal messinese con Monte Soro sui Nebrodi all’imponenza d’Etna, passando per Enna e per l’agrigentino con Monte Cammarata e proseguendo con i Sicani e Rocca Busambra nel palermitano e i golfi di Termini e Palermo, e in sequenza: Capo Zafferano, Monte Pellegrino, Pizzo Sella e Capo Gallo per concludere con le Eolie e il Santuario di Gibilmanna.

Condividi

Articoli simili