
Articoli simili
12.02.22 – ciaspolata anello monte Mufara per le famiglie
12 febbraio 2022 – Ciaspolata a Monte Mufara L’escursione inizia al Rifugio Il Grifone a Piano Battaglia e segue il sentiero in mezzo alla faggeta che porta alla cime della Mufara a 1865 metri sul livello del mare. Dalla cime si apre un panorama unico in Sicilia. Il percorso è adatto a tutti anche ai bambini…
Da sabato 26 gennaio si torna a sciare a Piano Battaglia. Gare di campionati regionali di slalom
Da sabato 26 gennaio si torna a sciare a Piano Battaglia. Firmata la convenzione tra la città Metropolitana di Palermo e la Piano Battaglia srl per l’affidamento delle piste. Ecco cosa scrive la società Piano battaglia srl sulla pagina ufficiale di facebook: “Firmata la convenzione con la Città Metropolitana per l’affidamento delle piste, stiamo lavorando…
25 e 26 gennaio ciaspolate a Pizzo Carbonara difficile e Monte Mufara facile
25 e 26 gennaio ciaspolate a Pizzo Carbonara difficile e Monte Mufara facile 25 gennaio 2020 ciaspolata a Pizzo Carbonara Pizzo carbonara è la montagna più alta della Sicilia dopo l’Etna con i suoi 1979 metri s.l.m. Il sentiero, lungo circa 7 km, inizia alla Battaglietta nei pressi di Piano Battaglia sui 1600 m. e…
3-4 marzo: due ciaspolate per scoprire la bellezza delle Madonie in bianco
Per il primo week-end di marzo MadonieAPassoLento organizza due ciaspolate alla scoperta delle Madonie tra il silenzio della natura a passo lento sabato 3 marzo Ciaspolata a Piano Cervi e Pizzo Antenna. L’escursione è lunga circa 10 km con un dislivello di 250 metri. Il percorso è ad anello ed inizia e finisce a Portella…
04.01.19- Neve sulle Madonie. Situazioni viabilita’ a Piano Battaglia
Continua a nevicare sulle Madonie. A Piano Battaglia più di 30 cm di neve. La temperatura intorno ai 1600 metri alle 9 del mattino è di meno 6 gradi. Piano Battaglia si raggiunge con molta difficoltà a causa della neve che continua a cadere e del vento. Lungo il percorso è presente un mezzo spalaneve….
Ottobre alle gole di Tiberio. Attività nei week-end o su prenotazione
Ad ottobre le attività alle gole saranno nei week-end e su prenotazione per gruppi minimo 6 persone tutti i giorni. La fattibilità delle escursioni dipenderà dalle condizioni meteo e della portata del fiume Pollina. E’ importante la prenotazione. Le Gole, sito Geopark riconosciuto dall’Unesco, sono lunghe circa 400 metri e risalgono al triassico superiori. Le…