
Articoli simili
04.01.20 prima ciaspolata dell’anno a Pizzo Carbonara
4 gennaio 2020 prima ciaspolata dell’anno a Pizzo Carbonara. Pizzo carbonara è la montagna più alta della Sicilia dopo l’Etna con i suoi 1979 metri s.l.m. Il sentiero, lungo circa 7 km, inizia alla Battaglietta nei pressi di Piano Battaglia sui 1600 m. e si inerpica per il Vallona Zottafonda fino a raggiungere la vetta…
Alberi monumentali. Nell’elenco nazionale del Ministero sono assenti quelli madoniti
Il 19.12.2017 è stato pubblicato, da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il primo elenco nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia. La lista, divisa per Regioni, si compone di 2.407 alberi che si contraddistinguono per l’elevato valore biologico ed ecologico (età, dimensioni, morfologia, rarità della specie, habitat per alcune specie animali), per l’importanza…
8 gennaio 2023 – alla scoperta della padella delle Madonie
8 gennaio 2023 – alla scoperta della Padella nelle Madonie nel territorio di Polizzi Generosa Il percorso inizia presso il vivaio della forestale e si inerpica sul versante meridionale di monte Cervi fino alla Padella, una depressione carsica che prende le sembianze appunto di una padella con il manico. LUOGO: Padella – Versante meridionale di…
Camminare fa bene, anzi benissimo, vediamo perchè
Camminare tonifica i muscoli, rende creativi, sostituisce la palestra con molti più benefici, previene le malattie cardiovascolari e modifica in meglio il tono dell’umore. All’inizio forse dovrai fare uno sforzo per alzarti dalla poltrona. Ma stanne certo, quando inizierai a muoverti a piedi, non potrai farne più a meno. Che siano le endorfine o semplicemente la bellezza della natura intorno, oppure semplicemente il senso…
14.01.23 Escursione al Santuario Madonna dell’Alto a Petralia Sottana
14.01.23 Escursione al Santuario Madonna dell’Alto a Petralia Sottan L’escursione al Santuario Madonna dell’Alto è un percorso mozzafiato seguendo antichi sentieri di pastori e boscaioli. Tra i santuari mariani più alti d’Europa, sorge a 1819 m.s.l.m. nei pressi di Monte San Salvatore. Il complesso religioso sorge dove probabilmente tra il XIII ed il XIV secolo era stata…