
Articoli simili
sabato 16 ciaspolate di fine inverno a Pizzo Carbonana e Pizzo Scalonazzo
MadonieAPassoLento organizza per sabato 16 marzo una ciaspolata di fine inverno a Pizzo Carbonara e Pizzo Scalonazzo ad anello. Pizzo Carbonara è la montagna più alta della Sicilia dopo l’Etna con i suoi 1979 metri s.l.m. Il sentiero, lungo circa 7 km, inizia alla Battaglietta nei pressi di Piano Battaglia sui 1600 m. e si…
15.12.19- prima ciaspolata stagionale a Monte Mufara
Prima ciaspolata stagionale a Monte Mufara nel parco delle Madonie Con la presenza della neve sulle Madonie a partire dai 1500 m. MadonieAPassoLento per domenica 15 dicembre organizza la prima ciaspolta della stagione. Naturalmente se dovessero cambiare le condizioni ambientali si farà un trekking. L’escursione inizia al Rifugio Il Grifone a Piano Battaglia e segue…
8 e 9 fabbraio -3 ciaspolate sulle madonie – 2 diurne ed 1 al chiaro di luna
MadonieAPassoLento organizza per il prossimo week-end 3 ciaspolate sulle Madonie 2 diurne ed 1 al chiaro di luna di sera. Sabato 8 febbraio (mattina) ciaspolata a Piano Cervi con visita al pagliaio e al rifugio della Giumenta Il percorso è ad anello ed inizia e finisce a Portella Colla a circa 1430 metri s.l.m. Il…
Foto della prima ciaspolata del 2018 sulle Madonie
Questa mattina con un bel gruppo di amici siamo saliti a Pizzo Carbonara sulle Madonie con le ciaspole. Siamo partiti dalla Battaglietta con pochi centimetri di neve che durante la salita sono diventati circa 30 cm. Il sentiero, lungo circa 7 km, inizia alla Battaglietta nei pressi di Piano Battaglia sui 1600 m. e si…
11.03.23 Ciaspolata al tramonto e discesa sotto le stelle
MadonieAPassoLento organizza per sabato 11 marzo una ciaspolata al tramonto del sole e la discesa sotto le stelle lungo il sentiero del crepuscolo a Piano Battaglia. Il percorso inizia al rifugio Il Grifone e segue il sentiero per lo Scalonazzo fino a 1800 m. Dalla cime si apre un panorama unico in Sicilia dove si…
21 febbraio 2021 ciaspolata a Pizzo Carbonara
21 febbraio 2021 ciaspolata a Pizzo Carbonara Pizzo carbonara è la montagna più alta della Sicilia dopo l’Etna con i suoi 1979 metri s.l.m. Il sentiero, lungo circa 7 km, inizia alla Battaglietta nei pressi di Piano Battaglia sui 1600 m. e si inerpica per il Vallona Zottafonda fino a raggiungere la vetta più alta…