
Articoli simili
Foto della magia della neve appena caduta sui faggi in direzione Pizzo Carbonara
Vedere la neve appena caduta sui faggi in direzione Pizzo Carbonara con il cielo azzurro è una magia che ogni escursionista, amante delle ciaspolate e dello sci di fondo, vorrebbe vedere almeno una volta l’anno. Oggi è successo e per noi amanti del turismo lento è stata una grande emozione. Siamo rientrati appagati e felici…
18.11.17 – IV MEETING REGIONALE SUI CAMMINI E VIE SACRE IN SICILIA
Vie Sacre Sicilia Vie Sacre Sicilia è un progetto iniziato nel 2014 che ha creato una Rete di soggetti, un network tra tutti i cammini tematici che si svolgono in Sicilia. Le Vie Sacre, sono infatti dei cammini che presuppongono un tematismo sacro ed una pratica escursionistica, ispirandosi all’ esempio del Cammino di Santiago de…
Alberi monumentali. Nell’elenco nazionale del Ministero sono assenti quelli madoniti
Il 19.12.2017 è stato pubblicato, da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il primo elenco nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia. La lista, divisa per Regioni, si compone di 2.407 alberi che si contraddistinguono per l’elevato valore biologico ed ecologico (età, dimensioni, morfologia, rarità della specie, habitat per alcune specie animali), per l’importanza…
domenica 7 aprile escursione fotografica sulle Madonie. Tra tulipani, cascata e daini
Madonie a passo lento propone per domenica 7 aprile 2019 un’escursione fotografica a passo lento in tre luoghi molto suggestivi delle Madonie soprattutto in primavera. Il tour fotografico inizia presso il prato dei tulipani a Blufi, continua con la cascata di Scopalacqua a Petralia Sottana e si conclude con un trekking facile a Piano Farina…
29.01.22 Ciaspolata al tramonto e discesa sotto le stelle
MadonieAPassoLento organizza per sabato 29 gennaio una ciaspolata al tramonto del sole e la discesa sotto le stelle lungo il sentiero del crepuscolo a Piano Battaglia. Il percorso inizia al rifugio Il Grifone e segue il sentiero per lo Scalonazzo fino a 1800 m. Dalla cime si apre un panorama unico in Sicilia dove si…
sabato 16 ciaspolate di fine inverno a Pizzo Carbonana e Pizzo Scalonazzo
MadonieAPassoLento organizza per sabato 16 marzo una ciaspolata di fine inverno a Pizzo Carbonara e Pizzo Scalonazzo ad anello. Pizzo Carbonara è la montagna più alta della Sicilia dopo l’Etna con i suoi 1979 metri s.l.m. Il sentiero, lungo circa 7 km, inizia alla Battaglietta nei pressi di Piano Battaglia sui 1600 m. e si…