
Articoli simili
Nuova versione del sito: semplicità, usabilità ed interazione
La nuova versione di Madonie a Passo Lento, in quattro lingue, è in linea con le nuove tendenze online. Le parole chiavi del sito sono: semplicità, usabilità ed interazione con i social. Infatti sempre più turisti scelgono le mete attraverso internet e la prima esperienza è proprio quella con il sito web che deve contraddistinguersi…
Ottobre alle gole di Tiberio. Attività nei week-end o su prenotazione
Ad ottobre le attività alle gole saranno nei week-end e su prenotazione per gruppi minimo 6 persone tutti i giorni. La fattibilità delle escursioni dipenderà dalle condizioni meteo e della portata del fiume Pollina. E’ importante la prenotazione. Le Gole, sito Geopark riconosciuto dall’Unesco, sono lunghe circa 400 metri e risalgono al triassico superiori. Le…
5 dicembre 2021 – Ciaspolata a Monte Mufara
5 dicembre 2021 – Ciaspolata a Monte Mufara L’escursione inizia al Rifugio Il Grifone a Piano Battaglia e segue il sentiero in mezzo alla faggeta che porta alla cime della Mufara a 1865 metri sul livello del mare. Dalla cime si apre un panorama unico in Sicilia. Il percorso è adatto a tutti anche ai bambini…
27.02.22 Ciaspolata a Monte Mufara per le famiglie
27 febbraio 2022 – Ciaspolata a Monte Mufara L’escursione inizia al Rifugio Il Grifone a Piano Battaglia e segue il sentiero in mezzo alla faggeta che porta alla cime della Mufara a 1865 metri sul livello del mare. Dalla cime si apre un panorama unico in Sicilia. Il percorso è adatto a tutti anche ai bambini…
25.01.19 continua a nevicare sulle Madonie. Mezzi spalaneve in azione a Piano Battaglia
Continua a nevicare sulle Madonie a partire da 1000 metri. Sulla sp 54, che collega Petralia Sottana con Piano Battaglia, sono stati attivati alle 5.00 da parte dell’ex provincia di Palermo, oltre ai propri mezzi, due spalaneve della ditta Costruzione Sistem di Ferlino Piero. Sono presenti anche un mezzo spalaneve del comune di Petralia Sottana ed…
Canyoning nelle Madonie. Alcune foto dei paesaggi selvaggi del canyon
Nel Parco delle Madonie sarà possibile nei prossimi mesi effettuare il canyoning nell’Orrido di Fosso Canna. MadonieAPassoLento sta lavorando al percorso lungo più di 2 km di torrentismo. L’ambiente è selvaggio, impenetrabile ed incontaminato situato in una gola profonda fino a 500 metri tra Pizzo Canna a ponente e le cime di Piano Farina a…