
Articoli simili
17.02.24 tramonto a monte Mufara e discesa sotto le stelle
MadonieAPassoLento organizza per sabato 17 febbraio un trekking al tramonto e la discesa sotto le stelle a Monte Mufara sulle alte Madonie. Il percorso inizia al rifugio Il Marini a Piano Battaglia e segue il sentiero in mezzo alla faggeta che porta alla cime della Mufara a 1865 metri sul livello del mare. Dalla cime…
05.02.17 Ciaspolata Pizzo Carbonara
Ciaspolata a Pizzo Carbonara Pizzo Carbonara è la montagna più alta della Sicilia dopo l’Etna. Il sentiero, lungo circa 7 km, inizia alla Battaglietta nei pressi di Piano Battaglia sui 1600 m. e si inerpica per il Vallona Zottafonda fino a raggiungere la vetta più alta delle Madonie. Da Pizzo Carbonara, se si è fortunati, …
29.12.24 Ciaspolata a monte Mufara
MadonieAPassoLento organizza per domenica 29 dicembre una ciaspolata a Monte Mufara sulle alte Madonie. Il percorso inizia al rifugio Marini a Piano Battaglia e segue il sentiero in mezzo alla faggeta che porta alla cime della Mufara a 1865 metri sul livello del mare. Dalla cime si apre un panorama unico in tutta la Sicilia….
12.03.23 Ciaspolata sulle alte Madonie
MadonieAPassoLento organizza per domenica 12 marzo una ciaspolata a Zotta Fonda sulle alte Madonie per le famiglie. Il percorso, accompagnato dalla luna piena, inizia al Grifone a Piano Battaglia e prosegue verso la Battaglietta a quasi 1600 m.s.l.m. e, dopo aver superato l’inghiottitoio, sale in direzione Zotta Fonda e le doline della zona. LUOGO: Doline…
Vola con la Zipline Sicilia l’ultima nata in Europa. Da luglio tutti i giorni.
La Zipline Sicilia si trova nel comune di San Mauro Castelverde nel Parco delle Madonie, sito Geopark Unesco. E’ stata inaugurata soltanto a fine 2020 ed è la più giovane ed innovativa d’Europa, anche da un punto di vista dei sistemi di sicurezza. Da luglio sarà possibile volare tutti i giorni dalle 9 alle 18,…
Foto ciaspolata a Pizzo Carbonara con gli amici di Palermo, Trapani, Gangi, Castelbuono, Aragona, lombardi e friulani
Oggi in una giornata primaverile con molti amici siamo saliti con le ciaspole a Pizzo Carbonara rigorosamente a passo lento. Pizzo Carbonara è la montagna più alta della Sicilia dopo l’Etna con i suoi 1979 metri s.l.m. Il sentiero, lungo circa 7 km, è iniziato alla Battaglietta nei pressi di Piano Battaglia sui 1600 m….