ALLA SCOPERTA DELLA SICILIA

A PASSO LENTO

Ti propongo delle escursioni  e delle attività alla scoperta della Sicilia e delle Madonie a passo lento, un turismo responsabile, sostenibile  e relazionale nel rispetto dell’ambiente e delle culture locali. Sarai un viaggiatore che entrerà in contatto con le tradizioni e le persone del posto, scoprirà antichi saperi e mestieri tramandati ancora da padre in figlio e  conoscerà i ritmi lenti che scandiscono le stagioni nei piccoli borghi  e casali siciliani. Incontrerai una natura incontaminata durante le passeggiate nei vecchi sentieri dei pastori,  nei viottoli di alta montagna  tra secolari boschi di faggi, sugheri, agrifogli e lecci un tempo percorsi dai boscaioli, carbonai e nevaioli,  nelle regie trazzere utilizzate dai contadini e allevatori durante le transumanze, nelle tortuose vie dei pellegrinaggi e nei percorsi fluviali tra aranceti, uliveti e frassini da manna.
Avrai la possibilità di scoprire e sentire  i profumi e gli odori  della Sicilia in tutte le stagioni a pieni polmoni, potrai godere di paesaggi unici ed ancora incontaminati. Per far tutto ciò ed altro, supportato da Madonie Outdoor Asd, ti offro una serie di itinerari e percorsi per tutte le stagioni e per ogni tipo di richiesta e di esigenza del viaggiatore-turista.

  • “A scuola dal  signor Bosco”. Progetto di educazione ambientale

    “A scuola dal signor Bosco”. Progetto di educazione ambientale

    “A scuola dal signor Bosco” è un progetto di educazione ambientale di Madonie a passo lento. Il bosco è considerato un maestro di vita che  attraverso il suo linguaggio parla ai visitatori.  Un linguaggio  sensoriale fatto di suoni e lunghi silenzi, di odori  penetranti o appena accennati,  dal tatto di superfici ruvide ed altre lisce,…

    Scopri di più ➜

  • Alternanza Scuola-lavoro

    Alternanza Scuola-lavoro

    Madonie a passo lento da quattro anni si occupa di alternanza scuola lavoro con progetti mirati al turismo  naturalistico e sostenibile come volano di sviluppo per la Sicilia e in particolare per il Parco delle Madonie.  In questi anni, la piccola azienda ha collaborato con numerosi  Istituti superiori siciliani, attraverso convenzioni o  contratti da esperto,  con…

    Scopri di più ➜

  • Canyoning nel Parco delle Madonie

    Canyoning nel Parco delle Madonie

    Nel Parco delle Madonie sarà possibile nei prossimi mesi effettuare il canyoning nell’Orrido di Fosso Canna.  MadonieAPassoLento sta lavorando al percorso lungo più di 2 km. L’ambiente è selvaggio, impenetrabile ed incontaminato situato  in una gola profonda  fino a 500 metri tra Pizzo Canna a ponente  e  le cime  di Piano Farina a levante.  Luogo…

    Scopri di più ➜

  • Ciaspolate nel Parco delle Madonie

    Ciaspolate nel Parco delle Madonie

    CIASPOLATE DIURNE E SOTTO LE STELLE La ciaspolata  è una camminata sulla neve fresca con le racchette da neve. Le escursioni si possono organizzare sia di giorno che sotto le stelle con l’utilizzo delle luci frontali nel periodo in cui è presente la neve sulle vette più alte della Sicilia. LUOGO DELL’ATTIVITÀ: Parco delle MadoniePERIODO:…

    Scopri di più ➜

  • Educazione ambientale

    Educazione ambientale

    Madonie a passo lento si occupa di educazione ambientale per gli studenti della scuola dell’obbligo con numerosi laboratori sia per i più piccoli che per i più grandi. DIDATTICA NATURALISTICA, ESPERIENZIALE E SOSTENIBILE PER LE SCUOLE 1-Escursione in gommone alle Gole di Tiberio2-Tra natura ed avventura al Pollina Adventure Park3-Parco Adrenalinico: Esperienza presso la Zipline…

    Scopri di più ➜

  • Escursione Gole di Tiberio in gommone

    Escursione Gole di Tiberio in gommone

    Escursioni alle Gole di Tiberio in gommone – Informazioni e prenotazioniL’escursione in gommone prevede l’attraversamento della Gola lunga 400 metri e una passeggiata lungo il fiume Pollina che, in base al periodo, si svolge a valle fino alla gola piccola o a monte fino ai laghetti, in entrambi i casi è possibile fare il bagno….

    Scopri di più ➜

  • Escursione in notturna alle Gole di Tiberio

    Escursione in notturna alle Gole di Tiberio

    Nel periodo di luna piena e in notturna si organizzano escursioni e traversate in gommone delle Gole  con l’ausilio delle lampade frontali. L’escursione, che dura circa 1,30 ora, oltre alla traversata in gommone prevede anche una passeggiata lungo il fiume Pollina fino alle piccole Gole dove è possibile fare il bagno. LUOGO DELL’ATTIVITÀ: Gole di…

    Scopri di più ➜

  • Escursioni Sensoriali nel Parco delle Madonie

    Escursioni Sensoriali nel Parco delle Madonie

    Si organizzano dei cammini in cui la percezione dei luoghi  avviene in modo particolare ed insolito, in cui l’esperienza sensoriale domina su quella conoscitiva. Le escursioni proposte sono: 1) Al chiaro di luna, quando c’è la luna piena, in tutte le stagioni; in inverno con la neve si organizzano le ciaspolate; 2) Escursioni notturne per…

    Scopri di più ➜

  • Joelette sulle Madonie per gli escursionisti con mobilità ridotta

    Joelette sulle Madonie per gli escursionisti con mobilità ridotta

    Madonie a passo lento in collaborazione con Madonie Outdoor asd organizza delle escursioni con la joelette  all’interno del Parco delle Madonie. La Joëlette è una carrozzella da fuori strada a ruota unica che permette la pratica di gite o corse ad ogni persona a mobilità ridotta o in situazione di handicap, bambino o adulto, anche se totalmente…

    Scopri di più ➜

  • Libri compagni di vita

    Libri compagni di vita

    Qualcuno  diceva che i libri sono il cibo per lo spirito, altri che i libri rendono liberi, un altro che chi legge vivrà 5000 anni, un altro ancora che il libro deve essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi, potrei continuare all’infinito con le citazioni sull’importanza della lettura.  Qui di seguito…

    Scopri di più ➜

  • Nordic Walking nel Parco delle Madonie

    Nordic Walking nel Parco delle Madonie

    Letteralmente camminata nordica, è un tipo di attività fisica e sportiva che si pratica utilizzando bastoni appositamente studiati, simili a quelli utilizzati nello sci di fondo. Il nordic walking, nato nei Paesi Scandinavi, era inizialmente praticato dagli atleti dello sci di fondo durante la preparazione a secco estivo-autunnale. In Italia è stato introdotto negli anni…

    Scopri di più ➜

  • Rafting nel fiume Pollina nel Parco delle Madonie in Sicilia

    Rafting nel fiume Pollina nel Parco delle Madonie in Sicilia

    Il rafting sul fiume Pollina, in collaborazione con Madonie Outdoor asd,  è uno dei primi esempi in Sicilia di questo sport che ha nel mondo moltissimi appassionati.  Il fiume,  che può essere classificato  di primo e secondo grado, è facile da percorrere ed accessibile a tutti  poiché presenta  acqua piatta con tratti in corrente e…

    Scopri di più ➜

  • River Trail nel Parco delle Madonie – Camminata alla scoperta della flora e fauna fluviale

    River Trail nel Parco delle Madonie – Camminata alla scoperta della flora e fauna fluviale

    Il River Trail è la camminata con i bastoncini da trekking nel letto dei fiumi  con una bassa portata d’acqua.  Le escursioni si organizzano in tutti i fiumi e torrenti della Sicilia per scoprire il mondo della fauna e flora fluviale e del paesaggio modellato dall’acqua.  Il RiverTrail è adatto a tutti, compreso le famiglie…

    Scopri di più ➜

  • Trekking nel Parco delle Madonie

    Trekking nel Parco delle Madonie

    Sono numerose le escursioni che possono essere organizzate in Sicilia  e in particolare nel comprensorio delle Madonie adatte a tutte le esigenze del turista. Esistono percorsi semplici per tutti e per le famiglie con bambini ed esistono percorsi più impegnativi fino a quelli per escursionisti esperti. Numerosi sono anche i trekking urbani nei centri medievali…

    Scopri di più ➜

Condividi