
Articoli simili
19.02.23 Ciaspolata alla neviera di Pizzo Principessa
MadonieAPassoLento organizza per domenica 19 febbraio 2023 una ciaspolata alla neviera della Principessa nel cuore del parco delle Madonie. Il percorso inizia al Rifugio Grifone a Piano Battaglia a quasi 1600 m. s.l.m. e, dopo aver visitato l’inghiottitoio della Battaglietta, sale in direzione Zottafonda, la dolina più profo da delle Madonie fino alla neviera della…
14.01.24 Ciaspolata a Pizzo Carbonara
Per domenica 14 gennaio MadonieAPassoLento organizza una ciaspolata a Pizzo Carbonara. La montagna più alta della Sicilia dopo l’Etna con i suoi 1979 metri s.l.m. Il sentiero, lungo circa 7 km, inizia alla Battaglietta nei pressi di Piano Battaglia sui 1600 m. e si inerpica per il Vallona Zottafonda fino a raggiungere la vetta più…
21 marzo – ciaspolata al chiaro di luna nella notte dell’equinozio di primavera sulle Madonie
MadonieAPassoLento organizza per mercoledì 21 sera una ciaspolata al chiaro di luna a Zotta Fonda sulle alte Madonie. Il percorso, che parte dal Grifone a Piano Battaglia, si fermerà a Monte Spina Puci per assistere al tramonto del sole dietro i monti Sicani e contemporaneamente al sorgere della luna piena dietro l’Etna. Con l’arrivo della…
domenica 3 marzo ciaspolata nevediversa. Campagna nazionale di legambiente
Madonie a passo lento e Legambiente Sicilia organizzano una ciaspolata all’inghiottitoio della Battaglietta. Nevediversa, è la Campagna invernale che Legambiente dedica all’approccio dolce alla montagna invernale. Ha l’obiettivo di accendere i riflettori sugli aspetti della vulnerabilità delle nostre montagne e vuole raccontare come sia possibile sviluppare un turismo alternativo e slow in contrasto con le…
14.01.23 Escursione al Santuario Madonna dell’Alto a Petralia Sottana
14.01.23 Escursione al Santuario Madonna dell’Alto a Petralia Sottan L’escursione al Santuario Madonna dell’Alto è un percorso mozzafiato seguendo antichi sentieri di pastori e boscaioli. Tra i santuari mariani più alti d’Europa, sorge a 1819 m.s.l.m. nei pressi di Monte San Salvatore. Il complesso religioso sorge dove probabilmente tra il XIII ed il XIV secolo era stata…
Escursione wild nel Parco delle Madonie: dal tramonto all’alba
Dal tramonto all’alba è stata un’escursione wild di questa notte a Monte Cervi nel Parco delle Madonie. Siamo partiti da Portella Colla al tramonto e fino al pagliaio di Piano Cervi ci ha accompagnato la luce crepuscolare. Il cielo della notte dei Re Magi è stato uno spettacolo. All’imbrunire abbiamo visto Venere splendere sulla Quacella,…