
Articoli simili
09.02.20 – Ciaspolata a Monte Mufara
Domenica 9 febbraio ciaspolata a Monte Mufara L’escursione inizia al Rifugio Il Grifone a Piano Battaglia e segue il sentiero in mezzo alla faggeta che porta alla cime della Mufara a 1865 metri sul livello del mare. Dalla cime si apre un panorama unico in Sicilia. Il percorso è adatto a tutti anche ai bambini a…
19.01.25 ciaspolata sulle Madonie
MadonieAPassoLento organizza per domenica 19 gennaio una ciaspolata nel versante nord di Monte Ferro e Zottafonda nel cuore del parco delle Madonie. Il percorso inizia al Rifugio Marini a Piano Battaglia a quasi 1600 m. s.l.m. e, dopo aver visitato l’inghiottitoio della Battaglietta, sale in direzione Zottafonda fino al pianoro di Monte Ferro dove è…
cos’è la bellezza?…essa è oggettiva o soggettiva?…e se lo chiedessimo ai rospi…
“Chiedete ad un rospo cos’è la bellezza, il bello assoluto, il to kalòn. Vi risponderà che è la sua femmina, con i suoi due grossi occhi rotondi sporgenti dalla piccola testa, la gola larga e piatta, il ventre giallo, il dorso bruno.” Così Voltaire parla del concetto di bellezza nel suo Dictionnaire Philosophique. Molti filosofi,…
08.02.20 Ciaspoalta al chiaro di luna a monte Spina Puci
MadonieAPassoLento organizza per sabato 8 febbraio una ciaspolata al chiaro di luna a Monte Spina Puci sulle alte Madonie. Il percorso inizia al rifugio Il Grifone a Piano Battaglia e segue il sentiero in mezzo alla faggeta che porta alla cime di Monte Spina Puci a 1755 metri s.l.m. . Dalla cime si apre un…
nevica sulle Madonie a partire dai 1000 metri
Ha ripeso a nevicare questa sera ( 13.02.18) con una certa intensità nell’ultima ora nelle Madonie fino ai mille metri. Imbiancati alcuni comuni del Parco. Per domani e giovedì sono previste ulteriori nevicate fino ai 7-800 metri sul livello del mare. Le precipitazioni previste saranno abbondanti, tanto che il servizio meteorologico dell’aeronautica militare ha diramato l’allerta…