PARADOSSI SICILIANI: “LA CHIESA PIÙ FRANCESCANA DEL MONDO DI NICOSIA”

Questa ex chiesa dedicata a San Francesco si trova a Nicosia in Sicilia in provincia di Enna. L’edificio religioso risale al XIV secolo, costruita soltanto un secolo dopo la morte del santo, e sicuramente doveva essere uno dei primi edifici religiosi dedicati a Francesco  nell’entroterra siciliano. Nel corso dei secoli la chiesa è stata trasformata in un’abitazione privata oggi del tutto abbandonata. Nella terra di Pirandello, sono tanti i paradossi che rendono unica la cultura  siciliana, come ad esempio la casa più stretta del mondo di Petralia Sottana in provincia di Palermo o, in questo caso, la chiesa  più francescana del mondo nel senso  del donare alla gente ciò che è della Santa Romana Chiesa.

Condividi

Articoli simili