Articoli simili
15.03.20 – escursione a monte Cervi 1794 m. sulle Madonie
15.03.20 – escursione a monte Cervi 1794 m. sulle Madonie L’escursione di domenica segue un percorso stranamente poco frequentato fino alla vetta della montagna dagli escursionisti forse per la mancanza di una traccia ben definita, infatti l’itinerario classico prevede l’anello di piano Cervi. L’escursione inizia a Portella Colla e seguendo il sentiero sterrato attraversa la…
04.01.19- Neve sulle Madonie. Situazioni viabilita’ a Piano Battaglia
Continua a nevicare sulle Madonie. A Piano Battaglia più di 30 cm di neve. La temperatura intorno ai 1600 metri alle 9 del mattino è di meno 6 gradi. Piano Battaglia si raggiunge con molta difficoltà a causa della neve che continua a cadere e del vento. Lungo il percorso è presente un mezzo spalaneve….
Escursione in notturna alle Gole di Tiberio
Madonie a passo lento promuove le escursioni alle Gole di Tiberio in gommone organizzate da Madonie Outdoor asd anche in notturna con l’ausilio delle lampade frontali per accarezzare la bellezza della notte e sentire il silenzio delle tenebre in un ambiente selvaggio ed incontaminato. L’escursione, che dura circa 1,30 ora, oltre alla traversata in gommone prevede anche una passeggiata…
07.02.17 NEVE SULLE MADONIE SOPRA 1300 M. E CONTINUA A NEVICARE
Dopo le nevicate di ieri, anche oggi continua a nevicare sulle alte Madonie sopra i 1300 m.s.l.m. Si sono accumulati più di 10 cm di neve, la temperatura è di circa 0 gradi. Questa mattina la viabilità sulla sp 54 risulta difficile a causa della presenza della neve a partire da Piano Farina. Si può…
sabato 24 marzo ciaspolata di primavera a Pizzo Carbonara
Per sabato 24 marzo MadonieAPassoLento, Madonie Outdoor e Aria Terra organizzano la ciaspolata di primavera a Pizzo Carbonara. La montagna più alta della Sicilia dopo l’Etna con i suoi 1979 metri s.l.m. Il sentiero, lungo circa 7 km, inizia alla Battaglietta nei pressi di Piano Battaglia sui 1600 m. e si inerpica per il Vallona…
20.10.17 – DALLE TENEBRE DELLA NOTTE AL ROSSORE DELL’ALBA. CIASPOLATA AL CREPUSCOLO A PIZZO CARBONARA
Questa mattina siamo partiti dalla Battaglietta che ancora era notte e siamo arrivati sul Carbonara, la vetta più alta delle Madonie, pochi minuti prima che sorgesse il sole. Durante il percorso siamo stati accompagnati dalla luna calante e dal re dei pianeti Giove, mentre in cielo dominavano l’Orsa Maggiore e quella Minore con la stella…